Big 5 ma non solo…
Non ci sono solo i Big 5 in Namibia, facilmente avvistabili in Etosha, ma esistono anche animali di una bellezza e grazie uniche. E ve li elenco qui sotto:
1. Orice
Uno degli ungulati più eleganti della Namibia, maestoso con le sue corna lunghe ed appuntite, e dal portamento regale, l’orice lo si incontra sulle dune rosse del Namib cosi come intorno alle pozze di Etosha.
Si è adattato a vivere sulle dune, dove la temperatura raggiunge anche i 50°, grazie a un sistema di auto-ventilazione: respirando, l’aria passa prima lungo un canale vicino alla scatola cranica, raffredda una ragnatela di vene e poi prosegue verso i polmoni. Cosi il cervello rimane fresco. Anche il colore del manto lo aiuta, riflettendo i raggi del sole.
E si nutre dei meloni Tsamma e Narra, che sono ricchi di acqua e gustosi.
Un consiglio? Per fotografarli dovete essere velocissimi in quanto appena ti avvicini … fuggono!!!
2. Springbok
L’antilope saltante, la piccola antilope che si trova ovunque in Namibia, che scorrazza qua e là ma soprattutto incanta quando salta, come si muovesse su delle molle, come se danzasse leggera nell’aria. Il pronking, cosi si chiama questo modo di saltare in verticale a zampe unite, ha proprio lo scopo di farsi notare, sia in situazioni di allarme che di richiamo per le femmine.
E al momento del salto si apre il marsupio che hanno sulla schiena, schiudendo un ciuffo di peli bianchi e sprigionando un liquido oleoso e odoroso che comunica alla femmina lo stato di eccitazione!
Un ospite che ho avuto in tour è rimasto talmente affascinato da questa danza che appena trovo dei video sul web glieli passo!!! Incantano!
3. Iena bruna
Si aggira lungo la Skeleton Coast, in piccoli gruppi o da sola, ha la caratteristica postura della iena con il dorso abbassato, ma si differenzia dalla Crocuta crocuta per il folto pelo lungo e marrone scuro. Difficile da avvistare, è un must per gli appassionati di fotografia. Nonostante i miei tanti viaggi in Namibia, sono riuscita a trovarla solo una volta. Aggira le colonie di otarie della costa per poter cacciare i piccoli indifesi.
4. Otocione
Il cane dalle grandi orecchie, simpaticissimo canide, è in realtà una volpe dalle grandi orecchie, tanto da farla assomigliare ad un pipistrello. Attivo di notte, l’otocione per cacciare topi e ratti abbassa il muso verso terra ruotandolo da una parte e dall’altra, cosi da poter percepire con le grandi orecchie anche i più piccoli suoni sotterranei. Emettono suoni simili a quelli del gufo.
Nella riserva di Kulala nel Namib ho avuto la fortuna di incontrarne ben 7 una sera, di ritorno da un aperitivo al tramonto. E curiosi anche loro si sono fermati ad osservarci, poi veloci si sono allontanati nella notte.
5. Ratele
Nella top 5 dei must see in Namibia non può mancare il tasso del miele.
Rovista nei cassonetti dei campi di Halali e Namutoni in Etosha, difficile avvistarlo nel bush, schivo e aggressivo, assomiglia al tasso europeo, di cui condivide il manto bianco e nero.
Ferocissimo e dotato di denti aguzzi, affronta anche animali più grandi di lui, difeso dal folto pelo che lo protegge dalle unghie di leoni e leopardi.
Importante non avvicinarlo mai.