25.03.2022
NAMIBIA: COVID-19.
Aggiornamento:
L’ingresso in Namibia è consentito ad adulti e bambini oltre i 12 anni che abbiano ricevuto da almeno 14 giorni 2 dosi di vaccino del tipo Astrazeneca, Pfizer, Moderna oppure 1 dose del vaccino Janssen (Johnsons & Johnsons).
I viaggiatori dovranno essere in grado di presentare un certificato di vaccinazione valido e in corso di validità.
Qualora non si è in possesso di questi requisiti, sarà necessario presentare l’esito negativo di un tampone molecolare (PCR) effettuato entro le 72 ore dal momento dell’ingresso.
Per chi viaggia con tampone, i viaggiatori devono essere registrati sul “Trusted Travel System”, una piattaforma per verificare i risultati dei test PCR. Questa piattaforma genera un codice Trusted Travel (TT) che deve essere presentato alle autorità sanitarie all’arrivo in Namibia. Prima di partire per la Namibia, bisogna andare sul sito on line trustedtravel.panabios.org. Qui bisogna creare un profilo e caricare il test PCR negativo. Dopodiché il sistema crea un codice QR che deve essere presentato insieme alla copia del test PCR negativo.
Ai bambini, se non vaccinati, da 5 a 12 anni, è richiesto un test PCR negativo il cui prelievo sia effettuato entro le 72 ore dal momento dell’ingresso in Namibia.
Ai bambini al di sotto dei 5 anni non è richiesto né certifico di vaccinazione né tampone molecolare.
E’ anche richiesta una assicurazione medica per tutto il periodo del soggiorno nel Paese.
Inoltre, test PCR a campione potranno essere effettuati all’aeroporto.
Formalità d’ingresso in Namibia
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con almeno 6 mesi di validità dalla data di uscita dal paese e 2 pagine bianche libere da timbri. Ricordiamo che il passaporto deve essere perfettamente integro. Qualora il viaggio preveda un’estensione in paesi limitrofi, ricordiamo che ogni ulteriore visto richiederà pagine bianche aggiuntive (es. Sudafrica e Zimbabwe richiedono almeno 2 pagine bianche).
Viaggiare con minorenni (Namibia)
Ogni minorenne (sotto i 18 anni non compiuti) in arrivo, transito o partenza dalla NAMIBIA dovrà viaggiare munito di un proprio passaporto e copia autenticata (corredata di traduzione ufficiale in inglese) del proprio atto di nascita integrale, in cui vengano riportati i nominativi dei genitori, pur se accompagnato da entrambi.
Più complessa la procedura prevista nel caso in cui il minore viaggi accompagnato da un solo genitore, da un tutore, o non accompagnato: il minore dovrà essere in possesso di una dichiarazione giurata (in forma di affidavit) riportante il consenso dei genitori, oltre che, in caso di minore non accompagnato, dell’espressa assunzione di responsabilità da parte della persona incaricata di accoglierlo all’arrivo a destinazione.
Consigliamo verificare prima della partenza il sito www.viaggiaresicuri.it per aggiornamenti.
Non ci riteniamo responsabili per eventuali mancati imbarchi agli aeroporti o respingimenti alle frontiere.