055 5359721 Contattaci
055 5359721 Contattaci
0

Artigianato namibiano

Tante sono le tribù presenti in Namibia e ognuna ha una sua particolare arte nel realizzare oggetti!
Possono essere i cesti degli Ovambo, i braccialetti delle Himba, i gioielli di perline dei San, le bambole delle Herero.

In Ovamboland, a nord di Etosha, lungo la strada si incontrano stand di Ovambo che vendono i cesti: di tutte le misure e forme, con i colori nero e paglia tipici della zona.

Nei villaggi Himba si trovano braccialetti di palline di ferro, gli stessi che le donne usano per difendersi dai morsi dei serpenti e per ornarsi; creano disegni su bracciali ricavati da vecchi tubi di plastica (non si butta nulla!!); lavorano la pelle per farne bamboline somiglianti a loro stesse!

Alcune donne Herero hanno aperto un mercatino lungo la strada da Twyfelfontain verso Uis, e li cuciono con vecchie macchine Singer, bamboline, cuscini, buste dai colori sgargianti, come lo sono i loro abiti.

Personalmente amo molto la wire art: abili mani intrecciano fili di rame con perline di vetro colorate, creando monili etnici e decorazioni per la casa davvero simpatiche.
Eppoi si lavora il Makalane per farne sculture di giraffe, elefanti, rinoceronti; si intreccia lana Karakul per coloratissimi e preziosi tappeti; si tagliano i gusci delle uova di struzzo per farne braccialetti, collane, palline di Natale!

Troverete negozietti all’interno dei lodges e a Swakopmund, ma c’è un indirizzo che vi suggerisco:

Artigianato Namibiano

IMPORTANTE

E’ vietato importare, (ri)esportare, trasportare, vendere, esporre e detenere gli esemplari tutelati dalla CITES che siano sprovvisti di specifici permessi. Specifiche sanzioni, anche di carattere penale, sono previste dalla legislazione nazionale in caso di violazioni della Convenzione e dei Regolamenti Comunitari. Si possono importare e/o (ri)esportare animali e piante, loro parti e prodotti derivati inclusi nelle Appendici della CITES e negli Allegati dei Regolamenti Comunitari solo se autorizzati.

Vengono infatti richiesti permessi che riportano dati precisi in riferimento alle specie che si intendono movimentare (esempio: data di rilascio e di validità, denominazione scientifica e comune della specie, descrizione esatta della merce e gli estremi dell’origine/provenienza della medesima, etc.). In Italia le autorizzazioni sono rilasciate dal Corpo forestale dello Stato e dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Presso 23 delle sedi doganali italiane sono presenti i Nuclei Operativi CITES del Corpo forestale dello Stato per il controllo e la verifica merceologica delle spedizioni di animali e piante tutelate dalla CITES. Sono centinaia le specie animali e vegetali il cui commercio è vietato e decine di migliaia quelle regolamentate dalla CITES e dalla relativa normativa internazionale, comunitaria e nazionale. Sono così protetti pappagalli, scimmie, rettili, cactus, orchidee nonché oggetti in avorio, gusci di tartaruga, animali impagliati, pelli di felini e molti altri esemplari.

Si raccomanda di prestare la massima attenzione prima di acquistare e importare esemplari vivi o derivati di specie tutelate dalla CITES. Si potrebbe incorrere, se sprovvisti delle necessarie autorizzazioni, in una sanzione amministrativa o in una denuncia penale, secondo la legge vigente.

Leave a Reply


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

ILoveNamibia su Facebook

Hotel in Namibia

Come si mangia in Namibia?

8 Cose da Sapere

Aggiornamento per viaggi in Namibia
NAMIBIA: COVID-19. 29.08.2022 COVID-19. Aggiornamento A...
Come si mangia in Namibia
Mangiare in Namibia non è mai...
Gli Hotel e i Lodge in Namibia
Le sistemazioni alberghiere in Namibia, che...
Sicurezza in Namibia
Cosa devi sapere Forse non esiste...
Documenti necessari per la Namibia
Viaggiare con i bambini in Namibia
VIAGGIARE IN NAMIBIA CON BAMBINI
Dal 2 Aprile 2019 per i...
Vaccinazioni per la Namibia
Non sono richieste vaccinazioni, ma si...
Meteo Namibia: Quando andare?
Clima e meteo in Namibia Decidere...

Tour con Cate

Tour di ILoveNamibia

In Namibia con il fotografo – Convoy tour Ottobre 2023 – ULTIMA CAMERA!

Namibia classica con Caterina Migno a Novembre 2023 – ULTIMA CAMERA!

Nord Namibia, Chobe e cascate Vittoria con Caterina Migno a Febbraio 2024

Tour dei nostri Partner

Esplorando la Namibia – Fly & Drive 2023

Sudafrica 2023

Overland – Namibia in Lingua Italiana 2023

Hai domande sui tour?

Contattami per info & preventivi

055 5359721
Contattami

Le Vostre Foto

I Vostri Video

Dicono di noi