055 5359721 Contattaci
055 5359721 Contattaci
2

Il Deserto del Namib

A mio avviso uno dei luoghi più affascinanti del mondo, il deserto del Namib è il deserto più antico del mondo.
La sua origine risale a 80 milioni di anni fa e le sue dune rosso ruggine ne testimoniano l’età.
Interessantissimo dal punto di vista sia geologico che biologico, parlare del grande Namib, che si estende dall’Angola al fiume Orange, dalla Grande Scarpata all’Oceano Atlantico, è come ripercorrere un po’ la storia della Namibia.

Da Nord verso Sud il deserto cambia spesso faccia: a Nord ci sono le dune barcane, che si muovono a causa dei forti venti che spazzano quella parte di Namibia, ma a Nord c’e’ anche la nebbia che si forma a causa dell’incontro della fredda corrente di Benguela e l’aria calda del deserto. E’ qui la famosa Costa degli Scheletri, la Skeleton Coast, conosciuta dai viaggiatori di tutto il mondo come luogo dove un tempo le grandi navi si insabbiavano a causa di bassi fondali e nebbia. Non solo le navi, ma anche le balene trovano spesso la morte arenandosi qui…

E il Namib scendendo verso Swakopumund è roccioso, sassoso…piatto e immenso…luogo dove solo i licheni sopravvivono e dove le otarie la fanno da padrone lungo la costa.

E superato il fiume Kuiseb, ormai secco da anni, si incontra il grande deserto rosso, che fino a Luderitz regala paesaggi incredibili.

Qui ci sono le grandi dune rosse, fra le piu’ spettacolari del mondo, le più antiche di questo deserto, rosse a causa della ossidazione del ferro contenuto nella sabbia. Sossusvlei e le dune 40, la 45, la Grand Daddy altra 305 metri, la Big Mama, sono meta obbligata per chi fa un viaggi in Namibia.

Andando invece verso la costa, verso Sandwich Harbour, le dune si fanno più chiare, dune giovani, dune in continua crescita, grazie alle sabbie che costantemente arrivano qui dalla foce del fiume Orange, trasportate dal vento e dalle correnti.

E dune infinite arrivano fino a Luderitz e oltre, giù verso l’estremo sud della Namibia, nella zona dei diamanti, che un tempo si trovavano sulla spiaggia e nella sabbia, e adesso vengono estratti in mare.

Ma il Namib è un deserto anomalo, non è un deserto privo di vita, anzi, come dicevo all’inizio è un paradiso per i biologi.

Qui la nebbia di cui parlavo prima crea vita. La nebbia che si deposita sulle foglie delle piante che sopravvivono qui o sulle elitre dei coleottero tenebronide, il tok tokie, è la causa della vita nel deserto.

Piante come la Welwitsha Mirabilis può sopravvivere fino a 2000 anni!

SONY DSC

Grandi antilopi come l’orice riescono a vivere con poca acqua e grazie a un adattamento alle dure condizioni del deserto: hanno sviluppato una rete mirabile nella testa, per poter raffreddare cosi la temperatura corporea, che mai supera i 40°!

E non mancano struzzi, volpi, piccole antilopi, serpenti e uccelli, come la Dune Lark, endemica del Namib.

Dimenticavo…Namib significa grande luogo dell’acqua asciutta e il nome della Namibia prende il nome proprio dal suo immenso deserto.

2 Responses
  1. raffaello

    siamo 2 coppie italiane ed abbiamo prenotato un tour
    in namiba dal 13-23 di agosto.
    abbiamo già prenotato l auto e gli alberghi.
    stiamo cercando una guida che ci aiuti a gustare i siti di maggior interesse
    (deserto..e parco Ethocia…)
    offriete questo servizio???
    in attesa di una vs gradita risposta
    raffaello

    1. Caterina

      Ciao Raffaello,
      noi non forniamo questo genere di servizio mi dispiace. Io mi occupo di creare tour in Namibia personalizzati oppure di gruppo dove io sono la guida per i miei ospiti.
      Se hai prenotato un lodge dentro Etosha, sicuramente loro hanno delle guide a disposizione per portarvi a fare un giro all’interno del parco

Leave a Reply


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

ILoveNamibia su Facebook

Hotel in Namibia

Come si mangia in Namibia?

8 Cose da Sapere

Aggiornamento per viaggi in Namibia
COVID-19. Aggiornamento A partire dal 26...
Come si mangia in Namibia
Mangiare in Namibia non è mai...
Gli Hotel e i Lodge in Namibia
Le sistemazioni alberghiere in Namibia, che...
Sicurezza in Namibia
Cosa devi sapere Forse non esiste...
Documenti necessari per la Namibia
Viaggiare con i bambini in Namibia
VIAGGIARE IN NAMIBIA CON BAMBINI
Dal 2 Aprile 2019 per i...
Vaccinazioni per la Namibia
Non sono richieste vaccinazioni, ma si...
Meteo Namibia: Quando andare?
Clima e meteo in Namibia Decidere...

Tour con Cate

Tour di ILoveNamibia

NAMIBIA INCREDIBILE in piccolo gruppo a AGOSTO 2024

15 Agosto 2024 in Namibia

Namibia classica con Caterina Migno a Febbraio 2024

Tour dei nostri Partner

Namibia Explorer 2024

Esplorando la Namibia – Fly & Drive 2023

Sudafrica 2023

Hai domande sui tour?

Contattami per info & preventivi

055 5359721
Contattami

Le Vostre Foto

I Vostri Video

Dicono di noi