Le Feste in Namibia e le manifestazioni sono sorprendentemente poche.
Non voglio tediarvi con la storia della Namibia o racconti sull’Apartheid, che fra l’altro i Namibiani non amano ricordare, essendo un popolo che guarda al futuro.
Al passato ci si rivolge quando si parla di eroi e la festa degli Herero ad Agosto è una delle celebrazioni più importanti ed emozionanti della Namibia.
Per l’Herero Day, il 26 Agosto, centinaia di persone di etnia Herero, si radunano a Okahandja, la cittadina luogo scelto per la sepoltura dell’eroe S.Maharero e di tanti altri eroi morti sul vicino plateau di Waterberg.
Sfilate di uomini e donne con abbigliamento tipico, che ricorda l’evangelizzazione tedesca con gonne lunghe e crinoline, cappelli a forma di corno, canti e inni: è un giorno di ricordo e incontro di genti. E per il viaggiatore un momento di grande emozione e di scambio culturale.
Il 21 Marzo invece si celebra l’Indipendenza.
Festività
Le banche, gli uffici pubblici e quasi tutti i negozi chiudono nei giorni festivi riportati di seguito, quando una festività cade di domenica, è considerato festivo anche il lunedì successico.
- Capodanno 1° gennaio
- Venerdì Santo marzo o aprile
- Lunedì swll’Angelo marzo o aprile
- Festa dell’Independenza 21 marzo
- Ascensione aprile o maggio
- Festa del Lavoro 1° maggio
- Festa di Cassinga 4 maggio
- Festa dell’Africa 25 maggio
- Festa degli Eroi 26 agosto
- Giornata dei Diritti Umani 10 dicembre
- Natale 25 dicembre
- Santo Stefano 26 dicembre