055 5359721 Contattaci
055 5359721 Contattaci
0

Tour Autentica Namibia

Tour AUTENTICA NAMIBIA
…avventura ed emozioni eco-friendly

In collaborazione con Il Diamante

il-diamante

Autentica Namibia: un viaggio avvincente grazie agli innovativi “Adventurer Camp” nel deserto del Namib e nel Damaraland e al ben più noto “Andersson’s Camp” nella Riserva di Ongava. Un tour pensato per tutti coloro che desiderano un’esperienza più autentica, anche un pò più avventurosa, da veri esploratori africani, ma senza per questo dover viaggiare con zaino in spalla e sacco a pelo. Gli “Adventurer Camp” finalmente permettono l’esperienza di un camping safari ma con alcuni dei comfort tipici di Lodge ben più attrezzati. Un’ampia descrizione di questi campi è fornita a fianco.

Dall’anno del suo lancio, questo itinerario ci ha riservato grandi soddisfazioni con una percentuale di commenti positivi tale da spingerci a proporre per il 2015 ben 21 partenze garantite distribuite durante tutto l’anno. “Autentica Namibia” si è aggiudicato il premio “Turismo Responsabile” nel 2013 e questo per noi è motivo di grante vanto. Ricordiamo che anche questo viaggio, insieme con il Panorama, si avvale di veicoli 4×4 appositamente modificati per raggiungere ogni angolo del paese.

Le guide che lo conducono sono guide italiane di altissimo livello da noi selezionate e in esclusiva per il Diamante. Autentica Namibia si ricandida quindi anche per il 2015 come l’esperienza “eco-friendly” più autentica per autentici viaggiatori.

Estensioni Mare, Cascate Victoria, Botswana, SudAafrica su richiesta.

Programma di Viaggio

1° giorno- Italia/Johannesburg

Partenza dalla città prescelta per Johannesburg con voli di linea via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno- Johannesburg / Windhoek area 40 km

All’arrivo a Johannesburg si prosegue in transito internazionale verso Windhoek. Disbrigo delle formalità d’ingresso ed incontro con l’autista locale, di lingua inglese, per il trasferimento al vicino River Crossing Lodge. Sistemazione nelle camere riservate. Il resto della giornata è a disposizione per relax dopo il lungo viaggio. Per chi lo desidera è comunque possibile prendere parte a delle attività, così come organizzate dal lodge, su base facoltativa e a pagamento. Pasti liberi. Pernottamento.
River Crossing Lodge OB

3° giorno- Windhoek/Namib Desert 305 km

Dopo la prima colazione, incontro con la guida, di lingua italiana, e partenza con i nostri esclusivi veicoli Overland 4×4 verso quello che è ritenuto uno dei deserti più antichi del mondo: il Namib. Sistemazione al “Kulala Adventurer Camp” di fronte ad uno degli spettacoli naturali più belli della Namibia: le alte dune del deserto del Namib. La posizione privilegiata, all’interno dell’immensa Riserva protetta di Kulala (37.000 ettari), permette di godere a pieno di questo scenario da cartolina. Il trattamento per le prossime due notti è di pensione completa con tutti i pasti organizzati dal cuoco e serviti la sera intorno al fuoco. Bevande locali incluse. Pernottamento in tende. Kulala Adventurer Camp FB

4° giorno- Deserto del Namib – Sossusvlei & Dead Vlei 120 km

Sveglia mattutina per l’escursione alle rinomate dune di Sossusvlei. Gli ospiti della Riserva di Kulala accedono al Parco Namib da un ingresso esclusivo che permette di saltare lunghe code al cancello d’ingresso di Sesriem e soprattutto godere di un panorama esclusivo senza la presenza di altri veicoli. Tempo a disposizione per visitare Sossusvlei, l’emozionante Deadvlei, e il vicino canyon di Sesriem la cui conformazione geologica svela molti misteri sulla formazione e l’evoluzione del nostro Pianeta Terra. Pernottamento.
Kulala Adventurer Camp FB.

5° giorno- Desert del Namib/Swakopmund 355

Attraversando il Kuiseb Canyon, il Tropico del Capricorno e parte del settore settentrionale del Namib Naukluft Park si arriva nel pomeriggio a Swakopmund. Sistemazione al “Seaside Hotel” situato proprio di fronte all’Oceano. Pernottamento.
Seaside Hotel FB

6° giorno- Swakopmund – la baia di Walvis 90

Bellissima mattina dedicata all’escursione in barca sulla baia di Walvis Bay per ammirare otarie, delfini, pellicani ma anche fenicotteri e talvolta balene (pranzo leggero a bordo). Al termine rientro in hotel. Pernottamento.

7° giorno- Swakopmund/Damaraland 450

Bella giornata di trasferimento che inizialmente corre parallela alla costa atlantica e, grazie ai nostri veicoli 4×4, si spinge fino al Parco Nazionale della Skeleton Coast con sosta presso un relitto di una delle navi naufragate sulla costa. Arrivo nel pomeriggio inoltrato al Damaraland Adventurer Camp circondati da un paesaggio bellissimo. È soprattutto al tramonto, quando i raggi del sole colorano le rocce, che questo sito assume un’atmosfera quasi magica. Pernottamento in tenda.
Damaraland Adventurer Camp FB

8°-9° giorno- Damaraland – Natura & Cultura 200

Le prossime due giornate sono dedicate all’esplorazione di questa che è considerata una delle regioni più belle della Namibia. Siamo nel cuore di un deserto roccioso i cui paesaggi sono stati cesellati dalla chiara evidenza di erosioni glaciali che hanno interessato il nostro Pianeta. Panorami stupendi si impreziosiscono dalla presenza di innumerevoli specie che qui si sono sapute magistralmente adattare come i rari elefanti del deserto e rinoceronti ma anche zebre di montagna, gli eleganti kudu, graziose giraffe, antilopi saltanti e gli immancabili orici. Esploreremo il territorio con i nostri esclusivi veicoli 4×4 apprezzando anche gli aspetti culturali di questa terra.

Anche i non appassionati di geologia rimarranno estasiati dalle tante e palesi testimonianze dell’evoluzione terrestre. Lo straordinario sito, Patrimonio dell’Unesco, di Twyfelfontein con le sue antiche incisioni rupestri, risalenti al Paleolitico, lasciano spesso i visitatori estasiati. Gli studiosi ne hanno dato origini prettamente didattiche per i giovani d’allora. Una specie di palestra di vita per apprendere i segreti della caccia e della sopravvivenza. Pernottamenti in tenda al Damaraland Adventurer Camp.

10° giorno- Damaraland/Himba/Etosha – Riserva di Ongava 350

Proseguimento per l’esclusiva Riserva di Ongava ai bordi meridionali del Parco Etosha situata a circa 300 Km dal campo e raggiungibile in circa 5 ore d’auto. Istituita nel 1991, la Riserva si estende su oltre 30.000 ettari, di fatto un cuscinetto di protezione per evitare agli animali di spingersi troppo a Sud. Sistemazione all’Andersson’s Camp le cui 20 tende, con piccola veranda, dove ammirare la natura circostante, sono state costruite nel totale rispetto dell’ambiente.

Maggiori informazioni sul campo sono fornite a pagina 83. La zona centrale del campo è ricavata da una vecchia fattoria che un tempo sorgeva all’interno della riserva e si affaccia su di una pozza d’acqua che spesso è frequentata da animali all’abbeverata. Per chi lo desidera dopo cena è possibile prendere parte, disponibilità permettendo, ad un safari notturno nella riserva di Ongava (facoltativo e a pagamento). Pernottamento. Andersson Camp AI

11° giorno- Parco Etosha 100

ntera giornata di fotosafari alla scoperta dell’Etosha. La privilegiata posizione di Ongava permette di raggiungere al mattino presto l’interno del Parco senza dover effettuare lunghi trasferimenti. Ci si spinge oggi tra Okaukuejo e Halali alla ricerca dei tanti animali che popolano questo incredibile Parco. Cena e pernottamento al lodge.

12° giorno- Etosha/Windhoek/Johannesburg/Italia 450

Prima colazione e pranzo. Partenza di buon mattino per l’aeroporto di Windhoek dove il nostro arrivo è previsto nel primo pomeriggio. Rientro in Italia via Johannesburg. Pasti e pernottamento a bordo.

13° giorno- Italia

Arrivo a destinazione in giornata.

Il viaggio in dettagli

La quota comprende

  • Passaggi aerei in classe turistica considerando la migliore classe di prenotazione prevista per l’applicazione delle tariffe speciali riservate ai tour operator;
  • Franchigia bagaglio come prevista dai differenti vettori (consigliamo comunque l’utilizzo di borse morbide per un miglior trasporto);
  • Pernottamenti come indicato nel programma di viaggio in camere/tende doppie con servizi privati annessi;
  • Prime colazioni, 9 pranzi (di cui alcuni al sacco), 8 cene
  • Bevande locali durante il soggiorno negli Adventurer Camp e all’Andersson Camp;
  • Visite ed escursioni come indicato nel programma dettagliato;
  • Guida/autista di lingua italiana da Windhoek dal 3° giorno al 12° giorno;
  • Trasferimento dall’aeroporto al River Crossing Lodge nei veicoli del lodge con autista in inglese;
  • Trasferimenti dal 3° giorno al 12° giorno in veicolo overland 4×4 da 8 posti;
  • Ingresso ai Parchi;
  • Set da viaggio;

La quota non comprende

  • Tasse aeroportuali ed adeguamenti carburante
  • Extra a carattere personale
  • Mance e bevande (se non diversamente specificato)
  • Polizza “Multirischi” Allianz
  • Tutto quanto non espressamente indicato in programma ed alla voce “la quota comprende”

Leave a Reply

ILoveNamibia su Facebook

Hotel in Namibia

Come si mangia in Namibia?

8 Cose da Sapere

Aggiornamento per viaggi in Namibia
NAMIBIA: COVID-19. 29.08.2022 COVID-19. Aggiornamento A...
Come si mangia in Namibia
Mangiare in Namibia non è mai...
Gli Hotel e i Lodge in Namibia
Le sistemazioni alberghiere in Namibia, che...
Sicurezza in Namibia
Cosa devi sapere Forse non esiste...
Documenti necessari per la Namibia
Viaggiare con i bambini in Namibia
VIAGGIARE IN NAMIBIA CON BAMBINI
Dal 2 Aprile 2019 per i...
Vaccinazioni per la Namibia
Non sono richieste vaccinazioni, ma si...
Meteo Namibia: Quando andare?
Clima e meteo in Namibia Decidere...

Tour con Cate

Tour di ILoveNamibia

In Namibia con il fotografo – Convoy tour Ottobre 2023 – CONFERMATO

Namibia classica con Caterina Migno a Novembre 2023

Namibia Botswana Zimbabwe viaggio organizzato con guida professionista certificata

Nord Namibia, Chobe e cascate Vittoria con Caterina Migno a Novembre 2023

Tour dei nostri Partner

Esplorando la Namibia – Fly & Drive 2023

Sudafrica 2023

Hai domande sui tour?

Contattami per info & preventivi

055 5359721
Contattami

Le Vostre Foto

I Vostri Video

Dicono di noi