Prendetevi undici giorni per scoprire la Namibia in modo epico.
E quale modo migliore se non quello di fare un viaggio epico? Questo viaggio vi condurrà nelle famose località della Namibia che vi faranno desiderare i grandi spazi aperti anche dopo il vostro ritorno a casa. Partendo da Windhoek, vi dirigerete a sud e nel deserto del Kalahari per due giorni. Da lì vi dirigerete nel silenzio del deserto del Namib, dove le dune più alte del mondo regnano incontrastate a Sossusvlei e seguitele fino a Swakopmund, dove vi aspettano momenti deliziosi. Da qui in poi vi dirigerete verso nord-est, nel Damaraland.Lasciatevi impressionare dall’arte di San che riempie Twyfelfontein prima di passare all’Etosha Safari Camp.Di giorno potrete ammirare la fauna selvatica del Parco Nazionale di Etosha e di notte godervi l’autentica cultura Shebeen dove i nostri Etosha Boys vi intratterranno. Vivete l’esperienza epica che la Namibia è in grado di offrirvi. Godetevi ogni momento al proprio ritmo grazie a questa esperienza di viaggio in auto.
IL VIAGGIO
GIORNO 1: Si parte in direzione sud attraverso le colline di Windhoek verso Mariental. Un percorso opzionale su ghiaia a Kalkrand, attraverso le strade secondarie e le dolci colline, vi darà un assaggio del Kalahari. I viaggiatori che scelgono il catrame possono continuare verso sud, svoltando a est verso Stampriet e il facile percorso di 30 km fino al Kalahari Anib Lodge. Il lodge celebra gli elementi naturali della terra, del legno e del fuoco in un allestimento elegantemente raffinato.
GIORNO 2: Dopo una mattinata di svago, godetevi un viaggio in auto fino alla Kalahari Farmhouse per visitare il Self-Sufficiency Centre, che rifornisce i lodge del Gondwana con il 70% dei prodotti freschi, tutti coltivati in un ambiente insolitamente rigoglioso. Concedetevi un pranzo sano e delizioso nel tranquillo giardino della Farmhouse. Un punto culminante del soggiorno al Kalahari Anib è un’escursione pomeridiana meravigliosamente rilassante nella natura del Kalahari. Più tardi, brindate alla vita dalla cima di una duna mentre la sabbia si colora di rosso fuoco.
GIORNO 3: Verso il deserto del Namib. Attraversate il paese da est a ovest passando per Maltahöhe e Büllsport (o prendete la strada più panoramica da Maltahöhe attraverso il Tsaris Pass) e raggiungete il Namib Desert Lodge ai piedi di una serie di impressionanti dune fossilizzate risalenti a 20 milioni di anni fa. Non perdete l’escursione pomeridiana in auto fino a un punto incontaminato sulla cresta di una duna fossile per ammirare l’impressionante paesaggio desertico.
GIORNO 4: Questo lodge rilassato è la base perfetta per esplorare la zona di Sesriem, 60 km a sud. Partite presto, per essere al cancello di Sesriem all’alba e cogliere il clima più fresco e la magnifica luce del mattino. Il biglietto d’ingresso può essere pagato presso l’ufficio. Sesriem è la porta d’accesso alle famose dune stellate di Sossusvlei, a 60 km di distanza nel deserto. La strada attraversa il letto del fiume Tsauchab, segnato da rigogliosi alberi di camelthorn, e prosegue attraverso un corridoio di dune maestose fino al parcheggio. Parcheggiate l’auto e prendete un passaggio sulla navetta. Una breve passeggiata conduce al vlei, dove antichi scheletri di alberi di camelthorn si protendono verso il cielo dal pan gessoso. Il Dead Vlei è uno dei siti più suggestivi della Namibia e un sogno per i fotografi. Assicuratevi di indossare scarpe chiuse e di portare con voi una bottiglietta d’acqua, per il vostro comfort durante questa incredibile passeggiata tra le dune. Sossusvlei si apprezza meglio dall’alto, quindi passeggiate per qualche passo sulla duna. Se vi sentite energici, scalate la duna adiacente Big Mama per apprezzare al meglio la bellezza di questo incredibile ambiente ultraterreno.
GIORNO 5: La prima tappa dopo aver lasciato il Namib Desert Lodge è Solitaire per fare il pieno di carburante e assaggiare una fetta della loro famosa torta di mele. Poi si prosegue nel deserto attraverso gli affascinanti scenari dei canyon di Gaub e Kuiseb prima di raggiungere le palme di Walvis Bay. Una volta tornati sul catrame, il viaggio di 30 km verso Swakopmund vi condurrà in un viaggio ipnotico tra il gelido Oceano Atlantico e le dune del deserto del Namib. Alla fine della giornata, rilassatevi e rinfrescatevi nell’atmosfera calda ed edificante dell’hotel Delight.
GIORNO 6: La deliziosa colazione del Delight è il modo migliore per iniziare la giornata a Swakopmund. Passeggiate per la città, visitate il museo, fate un salto nei caffè e curiosate tra le curiosità africane. Oppure fate un volo panoramico, partecipate a un tour del deserto vivente o a una crociera con i delfini. Swakopmund è il parco giochi della Namibia. Le attività spaziano dal paracadutismo al sandboarding, fino alle più tranquille escursioni nel deserto. Informatevi sulle opzioni disponibili presso il banco attività dell’hotel al vostro arrivo e scegliete le vostre preferite per la giornata. Prima di partire, prenotate un tavolo in uno dei tanti ristoranti per la cena e, se siete tornati in tempo, passeggiate lungo il molo di legno per ammirare il sole che si tuffa nel mare.
GIORNO 7: Seguite la strada del sale lungo la costa verso nord, in direzione di Henties Bay, prima di inoltrarvi nell’entroterra su ghiaia verso il Damaraland passando per Uis e il Brandberg, la montagna più alta della Namibia. In prossimità del fiume Ugab, fate attenzione alle suggestive donne Herero con le loro bancarelle colorate. Il Damara Mopane Lodge, dove si pernotta, si trova a 30 km a est di Khorixas. Costruito con un design a labirinto semicircolare con una piscina turchese al centro, il lodge è una sorpresa affascinante. Ogni chalet ha un proprio giardino con verdure fresche, girasoli e qualche spaventapasseri che fa capolino. Passeggiate sul koppie nel tardo pomeriggio per osservare il tramonto e apprezzare l’ampia vista sul bosco di mopane, prima che gli invitanti aromi della cena vi richiamino al lodge. Un percorso alternativo asfaltato da Swakopmund conduce all’interno del deserto e a nord verso il Damaraland passando per Karibib, Otjiwarongo e Outjo.
GIORNO 8: Giornata dedicata alle antiche incisioni rupestri di Twyfelfontein e all’esplorazione dei dintorni. Qui, i cacciatori-raccoglitori e i guaritori tradizionali si rivolgevano alle loro divinità chiedendo guarigione, pioggia e fortuna per la caccia. Le Canne d’Organo e la Montagna Bruciata sono altri siti interessanti da visitare nella zona, così come il Damara Living Museum per conoscere la cultura locale. Durante il viaggio di ritorno, si consiglia di fare una sosta alla Foresta pietrificata per ammirare gli antichi tronchi d’albero fossilizzati. Dopo un’intera giornata di scoperte memorabili, tornate al caldo e al comfort del Damara Mopane Lodge.
GIORNO 9: Nel cuore del Paese, il Parco Nazionale di Etosha si raggiunge via Outjo, un luogo comodo per fermarsi a fare rifornimento di carburante, caffè e snack. Non indugiate troppo, l’Etosha vi aspetta. Dopo il check-in all’Etosha Safari Camp, se il tempo a disposizione lo consente, si possono percorrere i 10 km all’interno del parco nazionale per sedersi alla grande pozza d’acqua di Okaukuejo, spesso frequentata dalla fauna selvatica, o fare un giro in auto per le pozze d’acqua circostanti. Per chi vuole solo fare una siesta, si può mettere i piedi in alto e rilassarsi con un libro nella piscina del lodge. Il colorato ristorante Shebeen dell’Etosha Safari Camp è diventato un punto di forza degli itinerari dei viaggiatori. Ispirato agli “shebeen” (bar informali delle città) della Namibia di un tempo, è un locale divertente e vivace. La cena si consuma all’aperto, nel cortile, al suono dei musicisti che strimpellano le loro chitarre e cantano melodie locali.
GIORNO 10: Esplorate Etosha a vostro piacimento, visitando le numerose pozze d’acqua presenti nel parco. Dopo aver sperimentato gli incredibili e rinomati avvistamenti di fauna selvatica che Etosha ha da offrire, tornate a casa nel calore e nella cordialità dell’Etosha Safari Camp per la vostra ultima notte. Dopo una piacevole colazione, tornerete a Windhoek dove restituirete il vostro veicolo a noleggio. Potete scegliere di trascorrere un’altra notte a Windhoek o di proseguire per l’aeroporto internazionale Hosea Kutako per la partenza del vostro volo di linea. Si prega di notare che l’orario di check-in per le partenze è di almeno 2 ore prima dell’orario di partenza del volo.