Iconica Namibia 2019 – Partenza di Gruppo con Cate
La Namibia più classica. Il viaggio dedicato a chi vuol scoprire questo paese e emozionarsi.
Il vostro cuore rimarrà qui. Per sempre.
Tour di gruppo di massimo 10 persone
Escursioni incluse
Nostra guida italiana Caterina Migno
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA
Voli da € 800-850 a persona con Tasse incluse;
Supplemento camera singola su richiesta
“VOLO IN LIBERTÀ” – Ti lasciamo libero di scegliere, in completa autonomia, l’aeroporto e il volo che preferisci! Sei stufo di partire da un aeroporto scomodo e distante e di fare lunghi scali? La formula “VOLO IN LIBERTÀ” ti permette di scegliere la compagnia aerea che preferisci, il ritrovo sarà direttamente in hotel o in aeroporto.
Voli da € 800-850 a persona con Tasse incluse
Dotati di aria condizionata e cool box
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA
Voli da € 800-850 a persona con Tasse incluse;
Supplemento camera singola su richiesta
Data di partenza prevista dall’Italia con volo di linea (voli non inclusi) per essere a Windhoek in tempo utile per iniziare il tour.
Arrivo a Windhoek e incontro con la nostra guida. Hotel: Hilton Hotel o similare. Km 40 di strada asfaltata
Ingresso in Etosha attraverso il Namutoni Gate. Inizia l’avventura in uno dei parchi più belli dell’Africa.
l Parco nazionale di Etosha, il più esteso parco faunistico dell’Africa australe, prende il nome dalla vasta depressione salina centrale, l’Etosha Pan, nome che, secondo i più, significa “grande luogo bianco dell’acqua asciutta”; un vasto deserto salino di oltre 5.000 km2 formatosi una dozzina di milioni di anni or sono da un vasto lago poco profondo, via via prosciugatosi. Il clima secco e l’ambiente sostanzialmente arido, pur se non tanto da privare gli animali del loro sostentamento, ma tale da non consentire una vegetazione troppo rigogliosa, creano l’ambiente ideale per l’avvistamento della fauna, che si raccoglie attorno alle pozze per abbeverarsi. La flora arborea è prevalentemente costituita dal “Mopane”, dalla caratteristica foglia bilobata a forma di farfalla, mentre in una ristretta area a ovest di Okaukuejo si può vedere la rara “Moringa ovalifolia”, uno strano albero con qualche somiglianza con il “Baobab” e che sembra piantato in terra alla rovescia. Questo suo strano aspetto ha fatto nascere una leggenda del popolo San, originario abitatore di queste terre, secondo la quale il Creatore, terminata la sua opera, si avvide di aver dimenticato di collocare sulla terra un ultimo arbusto e, stizzito, lo lanciò a caso così che esso cadde con le radici in alto e… così rimase.
Lodge: Mokuti Lodge o similare
Km 520 di strada asfaltata
Sveglia di buon’ora per una giornata di safari. Si parte alla ricerca degli animali che popolano il parco di Etosha: elefanti e leoni, zebre e leopardi, giraffe e iene…Mandrie immense di gnu, antilopi grandi e piccole, tutti insieme intorno alle pozze. Pomeriggio si prosegue per il safari.
Lodge: Eagle Tented Lodge o similare.
Km 300 nel parco su strade sterrate e asfaltate
Il Damaraland ci attende: montagne e pianure, letti di fiumi ormai secchi da anni fanno da sentieri ai branchi degli elefanti del deserto. Pranzo durante il percorso.
Lodge: Twyfelfontain Country Lodge o similare
Km 346 strada asfaltata e sterrata
Le incisioni rupestri di Twyfefontein: L’Arte rupestre che si può ammirare in questi luoghi è assolutamente straordinaria per bellezza, qualità e quantità di documenti iconografici giunti fino a noi sotto forma di petroglifi e pitture. Questo notevole patrimonio archeologico, tra i più importanti a livello mondiale, è fondamentale per conoscere la preistoria dell’Africa australe, un subcontinente dove la documentazione scritta, i resti monumentali o le epigrafi scarseggiano o sono di epoca relativamente recente, sebbene gli studiosi considerino la zona, la culla della più antica presenza umana.
Nel pomeriggio escursione in 4×4 alla ricerca dei famosi elefanti del deserto.
Gli elefanti del deserto appartengono alla stessa famiglia degli elefanti della savana, ma si sono adattati a vivere nelle aride zone del Damaraland.
La costa degli Scheletri!
Arrivo a Swakopmund. Cittadina sull’Oceano Atlantico, Swako accoglie con le sue casette in stile germanico, i caffè e i negozietti, supermercati e pubs. E’ il momento dello shopping oppure delle attività facoltative come: quad bike sulle dune, sorvolo della Skeleton Coast (attività a pagamento).
Hotel: Casa al mare o similare
Km 335 di strade sterrate
Durante la mezza giornata in barca si potranno avvistare diverse specie di delfini, una delle quali endemica delle coste namibiane, avere un “incontro ravvicinato” con le otarie del capo e osservare diverse specie d’uccelli marini, alcuni peculiari dell’avifauna antartica. Con molta fortuna si potranno addirittura avvistare balene e orche marine. Dopo pranzo (incluso) escursione in jeep per esplorare l’area protetta di Sandwich Harbour che si trova sulla costa del deserto del Namib, a circa 55 km a ud di Walvis Bay. Sandwich Harbour una volta era un porto naturale con l’accesso ad acqua fresca, per i cacciatori di balene e di lavorazione del pesce, ora è una laguna naturale, e uno dei Quattro siti di Ramsar in Namibia. La vostra guida vi farà conoscere quello che è chiamato “L’oceano di sabbia”, vivrete l’esperienza di scalare una duna in totale sicurezza a bordo di un veicolo 4×4; una giornata tra panorami mozzafiato in mezzo al deserto più incontaminato… altissime dune che si stagliano sul mare, un cielo azzurrissimo e la fantastica vista del deserto.
Nel tardo pomeriggio rientro in Hotel.
Km 60 strada asfaltata.
Andando verso Sud non mancheranno soste fotografiche per i passi Gaub e Kuiseb, per il deserto sassoso e per il cartello del Tropico del Capricorno. Attraverseremo il Namib del Sud, vecchio di oltre 80 milioni di anni, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.
Il deserto del Namib meridionale è una zona iper-arida che si trova fra scarpata interna e la costa atlantica della Namibia. Un mare di sabbie mobili occupa gran parte del deserto, ma ci sono anche una serie di catene montuose e diversi sistemi di drenaggio ormai secchi da anni e anni. Quattro habitat distinti si trovano sul Namib Rand Nature Reserve: dune e pianure sabbiose, inselberg e montagne, pianure di ghiaia, e le pianure di sabbia e ghiaia insieme. Ogni habitat ha la propria vegetazione dominante. In questo paesaggio, si trovano alberi di Camelthorn, Acacia erioloba, che sopravvivono a lunghi periodi di siccità, arrivando con le loro radici lunghe anche 80 mt, alle falde acquifere sotterranee. Qui vive il più caratteristico grande mammifero del sud del Namib, l’orice. Oryx gazella, che migra fra la grande scarpata e il deserto in cerca di pascoli e di acqua.
Lodge: Desert Hills Lodge o similare
Km 386 di strada asfaltata e sterrata
Colazione leggera e partenza prima dell’alba: il deserto del Namib, la vallata di Sossusvlei e la mistica Deat vlei ci aspettano. L’alba la vedremo durante in trasferimento al Parco, ma vi posso assicurare che l’emozione delle dune con i colori dell’alba è unica. Soste fotografiche durante il percorso.
Si salirà la Duna 45 o una simile, poi un 4×4 ci porterà all’imbocco del sentiero per Deat vlei, la valle della morte, anche se non amo chiamarla così in quanto è tutt’altro che cupa e con richiami funebri!!
La passeggiata sulle dune è di circa 40-50 minuti fra andata e ritorno e tempo libero per entrare nella valle e perdersi in uno dei luoghi più spettacolari al mondo.
Nel primo pomeriggio breve visita al Sesriem Canyon.
Km 300 di strada sterrata e asfaltata
Dopo colazione partenza per Windhoek.
Attraverseremo le montagne della Grande Scarpata e il plateau che divide i due grandi deserti: il Namib e il Kalahari. Pomeriggio libero.
Hotel: Utopia Boutique Hotel o similare
Km 336 di strada sterrata ed asfaltata
Colazione e partenza per aeroporto per chi ha oggi il volo di rientro. Check in e imbarco.
Fine dei nostri servizi.
Arrivo in Italia per chi è partito il giorno precedente e ha deciso di non prolungare il soggiorno.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.