Fly & Drive Namibia in convoy tour con Fotografo Francesco Ciccotti.
Link al viaggio: https://blogfrancescociccotti.it/namibia-flydrive-4×4-la-terra-del-silenzio/
TUTTI GLI AEROPORTI ITALIANI.
Viaggio self drive in convoglio, accompagnato da Francesco Ciccotti, dal 18 Ottobre al 01 Novembre 2023.
Link al viaggio: https://blogfrancescociccotti.it/namibia-flydrive-4×4-la-terra-del-silenzio/
IL VIAGGIO
Giorno 1: Volo
Partenza dall’Italia
Giorno 2: Arrivo a Windhoek
Arrivo a Windhoek in tarda mattinata/primo pomeriggio. Dopo aver sbrigato le pratiche per le auto 4×4, trasferimento in hotel e tempo libero per il riposo oppure per un giro in città. Windhoek, la capitale della Namibia, è una città moderna e pulita dove costruzioni recenti affiancano chiese luterane e giardini traboccanti di aloe. Passeggiando per la Kaiser Strasse, oggi Independence Avenue, si incontrano donne Herero con i caratteristici costumi e si possono vedere curiosi edifici di stile tedesco risalenti all’inizio del XX secolo.
Cena libera e pernottamento in Hotel
Giorno 3: Windhoek – Parco Nazionale Etosha
Partenza di buon mattino in direzione nord su strada asfaltata, attraverso la parte centro-settentrionale della Namibia. Iniziamo a prendere confidenza con questo territorio dai paesaggi mutevoli. Percorriamo le grandi praterie dell’altopiano per raggiungere l’area del Parco Etosha. Il Parco è uno dei principali santuari di fauna selvatica in Africa, il regno animale di Etosha, che nella lingua tribale del Owambo significa “grande luogo bianco”, con riferimento al colore del suolo, dato che una gran parte della sua superficie è un lago salato asciutto. Al tramonto è possibile rilassarsi alla pozza d’acqua dove assisteremo al curioso rispetto per la gerarchia animale che hanno quando accorrono ad abbeverarsi, in ordine di importanza. Ognuno aspetta impassibile il proprio turno, disponendosi a gruppo attorno alla pozza.
Pranzo libero, Cena e pernottamento in Lodge.
Giorno 4: Parco Nazionale Etosha
Sveglia al mattino presto e partenza per un’intera giornata dedicata al safari all’interno del Parco Etosha, utilizzando le nostre vetture 4×4. Seguendo piste sterrate si va alla ricerca di gruppi di elefanti, di branchi di erbivori, di zebre, springbok, gnu, impala dal muso nero, orici, giraffe e grandi antilopi in perenne movimento fra i boschetti di acacie…cercheremo di scovare i leoni in agguato tra i cespugli e il raro rinoceronte bianco e nero. Ci dirigeremo verso il centro del parco per ammirare lo spettacolare “pan”, l’enorme distesa argillosa ma con la superficie ricoperta di sale.
Pranzo libero, Cena e pernottamento in Lodge.
Giorno 5: Parco Nazionale Etosha – Kamanjab
Al mattino colazione e partenza verso Kamanjab. Qui in un allevamento di bovini locale, entreremo in contatto con un autentico villaggio Himba per immergerci in una visione approfondita della vita e dei modi dell’ultima tribù tradizionale della Namibia. Gli Himba sono una delle ultime tribù in Africa (oltre ai rari boscimani) che vivono rigorosamente all’interno della loro tradizione; lontani da ogni interferenza occidentale e non “globalizzati”, vivono ancora in modo tradizionale. I villaggi, di tipico stile africano, sono costituiti da agglomerati di semplici capanne di rami e paglia; le donne, che nutrono un particolare culto della bellezza del corpo, ricordano per lineamenti ed usanze le popolazioni nilotiche. Il corpo nudo e ricoperto solo da un perizoma di pelle, è spalmato di argilla rossa impastata con grasso animale e ornato con semplici oggetti in ferro, osso, cuoio e conchiglie.
Pranzo libero, Cena e pernottamento in lodge.
Giorno 6: Kamanjab – Twyfelfontein
Dopo la colazione partiremo alla volta di Twyfelfontein. Lungo il percorso faremo visita al Damara Land Living Museum dove avremo modo di sperimentare la tradizionale cultura Damara. All’arrivo al lodge saremo immersi nel famoso museo a cielo aperto di Twyfelfontein, sembrerà di essere arrivati su Marte.
Qui potremo ammirare le mirabili incisioni che raffigurano, per lo più, animali cacciati, impronte degli stessi, segni astratti e simboli, tutte impresse sulle enormi rocce rosse cadute dalla parete.
Pranzo libero, Cena e pernottamento in lodge.
Giorno 7: Twyfelfontein – Spitzkoppe
Dopo aver visitato la Burnt Mountain partiremo verso Spitzkoppe, nel deserto del Namib. Lungo il percorso potremo ammirare paesaggi meravigliosi passando per Brandberg Mountain fino ad avvistare la forma meravigliosa dello Spitzkoppe.
Pranzo libero, Cena e pernottamento in lodge.
Giorno 8: Spitzkoppe – Swakopmund
Oggi raggiungiamo l’oceano. Nel pomeriggio ci aspetta l’avventura in 4×4 a Sandwich Harbour, che vi porterà, attraversando la spiaggia, alla laguna d’acqua dolce di Sandwich Harbour. Sulla strada del ritorno, invece, passeremo attraverso le dune del deserto costiero meridionale del Namib.
Pranzo libero, Cena in ristorante tipico e pernottamento in hotel.
Giorno 9: Swakopmund – Rostock Ritz
Partenza per le regioni meridionali lungo un percorso molto speciale fino al Deserto del Namib. Il parco nazionale è stato creato proprio a protezione del delicato ecosistema ambientale, un universo unico al mondo. Con i nostri mezzi 4×4 percorreremo la Valle della Luna – uno spettacolare canyon scavato dal fiume Swakop.
Vedremo la Welwitschia mirabilis, un fossile vivente, i cui antenati sono sopravvissuti all’estinzione dei dinosauri, alla deriva dei continenti e all’inaridimento dell’Africa meridionale.
Pranzo libero, Cena e pernottamento in lodge.
Giorno 10 e 11: Rostock Ritz – Sossusvlei
Sveglia presto per raggiungere Sossusvlei dopo una breve sosta a Solitaire. Dedicheremo queste due giornate a scoprire angoli intatti e naturalmente le dune color albicocca di Sossusvlei, ritenute le più alte del mondo e capaci di creare un ambiente di straordinaria bellezza. Fra queste enormi dune si aprono quattro bacini relativamente vicini l’uno all’altro, perfettamente tondi, piani e lisci, di un bianco abbagliante. Sono i “vlei”, i letti di antichi laghi ormai asciutti, caratteristici per la presenza di scheletri di alberi che creano un contrasto straordinario con le dune rosse del deserto circostante. A scelta, si può partecipare al volo in mongolfiera o in elicottero organizzato del lodge.
Pranzi liberi, Cene e pernottamento in lodge.
Giorno 12: Sossusvlei – deserto del Kalahari
Dopo la prima colazione lasciamo il deserto del Namib per avvicinarci ai margini del deserto del Kalahari. Qui si potrà decidere di fare l’esperienza dell’incontro ravvicinato con i ghepardi.
Pranzo libero, Cena e pernottamento in lodge.
Giorno 13: deserto del Kalahari – Windhoek
In mattinata a scelta c’è la possibilità di fare un’escursione con i boscimani. Il termine “Boscimano” ora indicato come il popolo di San, si riferisce ai cacciatori-raccoglitori nomadi indigeni di questa zona. Il popolo di San conosce il deserto del Kalahari meglio di qualsiasi altro essere umano e è sopravvissuto alle condizioni secche per generazioni. Hanno studiato la natura e sanno dove trovare cibo e acqua nelle dure condizioni degli incessanti e implacabili paesaggi desertici. Sono cacciatori-raccoglitori, cacciano con archi e frecce, intrappolano piccoli animali e mangiano radici e bacche commestibili e lo dimostrano con entusiasmo agli ospiti.
Dopodiché partenza verso Windhoek. Il pomeriggio è a disposizione per un giro in città.
Pranzo e Cena libera, pernottamento in hotel
Giorno 14: volo
Ripartenza per l’Italia.
Giorno 15: arrivo in Italia
La quota comprende:
• Quota individuale di partecipazione in camera doppia con uso auto per 4 persone: € 4950,00
• Supplemento singola € 600,00
• Uso auto riservata per 2 persone: quota extra di € 600,00 a persona
• Uso auto riservata per 3 persone: quota extra di € 400,00 a persona
VOLO AEREO: da quotare al momento della prenotazione.
Condizioni di noleggio 4×4
Il noleggio prevede assicurazione full e km illimitati. I veicoli saranno dotati di accessori per uso fuoristrada e doppia ruota di scorta. Sono altresì previsti: GPS, copertura totale in caso di collisione e furto, tutti i conducenti aggiuntivi, assicurazione personale contro gli infortuni, copertura per danni a pneumatici, cerchioni, coprimozzo e parabrezza, copertura per deterioramento sabbia, supplemento aeroportuale, supplemento per giovani conducenti, acqua e danni al telaio.
Per il noleggio sarà necessaria una carta di credito intestata al o ai conducenti e la patente internazionale.
La quota è valida per un minimo di 7 partecipanti
• Tutti i pernottamenti previsti nel programma in selezionati Lodge scelti a ridosso dei principali punti di interesse;
• Tutte le colazioni e Cene come previsti nel programma;
• Noleggio auto fuoristrada 4×4 in self drive per 4 pax (con possibile guida alternata) con assicurazione full e km illimitati. Le auto saranno dotate di accessori per uso fuoristrada. Sarà necessaria patente internazionale e carta di credito per cauzione;
• Ingresso ai Parchi previsti nel programma;
• Accompagnatore italiano – fotografo professionista;
• Assistenza per la realizzazione di foto/video a ricordo del viaggio.
Nota: i servizi erogati sono calcolati per un minimo di 7 Partecipanti. Se il viaggio verrà confermato con meno partecipanti l’organizzazione si riserva di eliminare qualche servizio che verrà comunicato mezzo mail agli iscritti senza snaturare lo spirito del viaggio.
La quota non comprende
Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende” ed in particolare:
• Volo A/R;
• Supplemento singola, quotato a parte;
• Carburante mezzi a noleggio;
• Pranzi;
• Bevande;
• Attività facoltative organizzate dai lodge;
• Polizza annullamento viaggio o polizze sanitarie (chiedere quotazione).
Columnize item sample content