Viaggi specialistici: per GEOLOGI, per ASTRONOMI, per BIRDWATCHERS…
La Namibia offre ecosistemi incredibili e unici al mondo, popolati da centinaia di animali fra cui uccelli di mille colori e forme; la storia della Terra è tracciabile nelle sue rocce e nei suoi deserti; i cieli notturni sono quanto di più inimmaginabile.
I viaggi specialistici sono studiati per i viaggiatori-studiosi-ricercatori più esigenti e calibrati sulle esigenze di ognuno.
Con noi unire un viaggio alla propria passione non è complicato.
GEOLOGI
La geologia della zona di Ruacana è caratterizzata dalla presenza di tre grandi blocchi di gneiss porfiroblastico di colore da rosa a grigio, con intercalazioni di cloritoscisti, scisti ad orneblenda e micascisti.
La Namibia con i sui paesaggi si discosta molto dall’immagine tradizionale dell’Africa. Deserti, rocce erose, pianure immense e una costa brulla e misteriosa per la maggior parte dell’anno offuscata da una fitta nebbia. Il deserto del Namib con le sue dune più alte del mondo domina l’immaginario del paese.
Un viaggio in Namibia deve prevedere di addentrarsi lungo rotte fuori dai cicrcuiti classici, dal Parco Etosha fino ad arrivare alla zona degli Himba nel Kaokoveld per poi ritornare nell’area del Damarland caretterizzata dalla varietà dei colori del paesaggio e popolata dagli elefanti del deserto. Infine Swakopmund con le sue torrette color pastello e Walvisbay affascinante punto di partenza per il dolphin cruise.
ASTRONOMI
Certamente il deserto rosso del Namib, dalle dune color albicocca alte fino a 200 metri, la star incontrastata della Namibia, tra i paesaggi più scenografici dell’intero Continente Nero. Un’Africa facile da visitare.
BIRDWATCHERS
La Namibia e il vicino Botswana sono un paradiso popolato da migliaia di creature che trovano in quell’ecosistema cibo e riparo. Il birdwatching nell’Okavango è, per chi ama gli uccelli, un’esperienza affascinante: centinaia di specie di uccelli, dall’enorme Airone Golia all’Oca Pigmea Africana, dal leggendario Gufo pescatore di Pel allo spettacolare Gruccione Carminio Meridionale.